RAVENNA HISTORIA MUNDI > Programma film RAVENNA HISTORIA MUNDI

Programma Film

Al chiuso: capienza massima 80 posti fino esaurimento disponibilità – posti non prenotabili.
All’aperto: capienza massima 100 posti fino esaurimento disponibilità – posti non prenotabili.

 

torna al sito Ravenna Historia Mundi

guarda la Programmazione Completa

___

Sabato 10 Settembre

10.30 – 12.00 – Hercules
Sala conferenze Museo Classis Ravenna

Anno: 1997 – Regia: John Musker e Ron Clements. Durata: 93 minuti

Ercole, figlio di Zeus ed Era, reso mortale da Ade. Il suo sogno è diventare un eroe per riuscire a tornare sull’Olimpo e diventare un dio, visto che non crede ci sia un posto per lui sulla Terra. Alla fine, quando ci riuscirà, sceglierà di vivere sulla Terra perché si è innamorato di Meg.

15.00 – 16.30 – The Eagle
Sala conferenze Museo Classis Ravenna

Anno: 2011 – Regia: Kevin Macdonald. Durata: 93 minuti

Nel 140 d.C., il giovane centurione Marcus Flavius Aquila è un comandante di un castrum in Britannia, figlio del comandante della prima coorte della Nona legione. Quando Marcus era ancora un bambino, il padre scomparve nel nord della Britannia insieme a tutta la sua legione.

17.30 – 19.05 – Gladiatori di Roma
Sala conferenze Museo Classis Ravenna

Anno: 2012 – Regia: Iginio Straffi. Durata: 95 minuti

Timo, un orfanello scampato alla storica eruzione di Pompei, viene salvato da un gladiatore che lo porta con sé a Roma, lo accoglie nella sua famiglia e cerca di instradarlo all’arte del combattimento nella sua rinomata “accademia” per gladiatori. Ma Timo tutto è tranne che un combattente coraggioso.

20.00 – 22.55 – Il Gladiatore
area dibattiti parco Museo Classis Ravenna

Anno: 2000 – Regia: Ridley Scott. Durata: 155 minuti

Commodo, geloso e avido di potere, assassina il padre e dà ordine di uccidere anche Massimo e la sua famiglia. Sfuggito per poco alla sua esecuzione, Massimo giunge a casa e scopre tragicamente che la moglie e il figlio sono stati massacrati dai pretoriani al servizio del nuovo imperatore Commodo.

Domenica 11 Settembre

10.30 – 12.15 – Asterix e il segreto della pozione magica
Sala conferenze Museo Classis Ravenna

Anno: 2018 – Regia: Alexandre Astier e Louis Clichy. Durata: 105 minuti

Quando cade da un albero, il druido Panoramix si rende conto di non aver più l’agilità di un tempo e di stare invecchiando. Asterix e Obelix, quindi, lo aiutano a cercare un degno successore a cui svelare la formula segreta della sua pozione magica.

15.00 – 17.10 – Centurion
Sala conferenze Museo Classis Ravenna

Anno: 2010 – Regia: Neil Marshall. Durata: 130 minuti

La nona legione romana, capitanata dal prode generale Virilus, è dispersa nei boschi della Scozia, dopo una cruenta battaglia contro i Pitti. Sarà il valoroso Quintus Dias, alla guida di un manipolo di soldati sopravvissuti a un agguato, a inoltrarsi in territorio nemico, cercando di salvare il generale e i suoi uomini.