RAVENNA HISTORIA MUNDI > Programma Completo RAVENNA HISTORIA MUNDI

Programma Completo

 

scarica il programma e la mappa

torna al sito Ravenna Historia Mundi

___

Sabato 10 settembre

ORE 10

  • Apertura delle attività di rievocazione nel campo storico | ARENA
    Arena rievocazione storica

ORE 10.30

  • Hercules | CINEMA
    Sala Conferenze Museo Classis Ravenna – Museo Classis / Piano 2

ORE 11

  • Il relitto tardo-antico del Parco di Teodorico a Ravenna | FORUM – conferenze
    Area dibattiti
  • Arceria e Tormenta: le armi d’assedio secondo le fonti storiche | ARENA
    Arena rievocazione storica
  • Laboratorio di mosaico – Tessera dopo tessera | OFFICINA – laboratori didattici
    Laboratorio 1 – Museo Classis / Piano 1
  • Laboratorio di argilla – La lucerna romana | OFFICINA – laboratori didattici
    Laboratorio 2 – Museo Classis / Piano 1
  • Laboratorio di tessitura – Dal filo alla tela | OFFICINA – laboratori didattici
    Laboratorio 3 – Museo Classis / Piano 1

ORE 11.30

  • Dai Romani ai Longobardi: manovre militari e scherma storica secondo le fonti e l’archeologia sperimentale | ARENA
    Arena rievocazione storica

ORE 12

  • Il processo alla recluta: secondo le fonti storiche | ARENA
    Arena rievocazione storica

ORE 14

  • Riapertura delle didattiche | ARENA
    Arena rievocazione storica

ORE 15

  • Arceria e Tormenta: le armi d’assedio secondo le fonti storiche | ARENA
    Arena rievocazione storica
  • The Eagle | CINEMA
    Sala Conferenze Museo Classis Ravenna – Museo Classis / Piano 2

ORE 15.30

  • Tavola rotonda: la divulgazione storica nei social media | FORUM – conferenze
    Area dibattiti
  • Laboratorio di mosaico – Tessera dopo tessera | OFFICINA – laboratori didattici
    Laboratorio 1 – Museo Classis / Piano 1
  • Laboratorio sulla metallurgia – La fucina di Efesto | OFFICINA – laboratori didattici
    Laboratorio 2 – Museo Classis / Piano 1
  • Laboratorio di scrittura – La scrittura nella storia | OFFICINA – laboratori didattici
    Laboratorio 3 – Museo Classis / Piano 1

ORE 16

  • Dai Romani ai Longobardi: manovre militari e scherma storica secondo le fonti e l’archeologia sperimentale | ARENA
    Arena rievocazione storica

ORE 16.30

  • Come atterrare un gigante: la crisi del III secolo | FORUM – conferenze
    Area dibattiti

ORE 17

  • Consecratio Aedis: ritualità ai tempi dei Romani secondo le fonti storiche | ARENA
    Arena rievocazione storica
  • Laboratorio di mosaico – Tessera dopo tessera | OFFICINA – laboratori didattici
    Laboratorio 1 – Museo Classis / Piano 1
  • Laboratorio di argilla – La lucerna romana | OFFICINA – laboratori didattici
    Laboratorio 2 – Museo Classis / Piano 1
  • Laboratorio sui gioielli – Gli ornamenti dell’antica Roma | OFFICINA – laboratori didattici
    Laboratorio 3 – Museo Classis / Piano 1

ORE 17.30

  • Gladiatori di Roma | CINEMA
    Sala Conferenze Museo Classis Ravenna – Museo Classis / Piano 2
  • L’imperatrice dei Goti: Ravenna e l’impero fra Teodora e Teodorico | FORUM – conferenze
    Area dibattiti

ORE 18.30

  • Danza dei Salii secondo le fonti storiche | ARENA
    Arena rievocazione storica
  • Funerale Longobardo secondo le fonti storiche | ARENA
    Arena rievocazione storica

ORE 20

  • Il Gladiatore | CINEMA
    Presso Area dibattiti

Domenica 11 settembre

ORE 10

  • Apertura delle attività di rievocazione nel campo storico | ARENA
    Arena rievocazione storica

ORE 10.30

  • Asterix e il segreto della pozione magica | CINEMA
    Sala Conferenze Museo Classis Ravenna – Museo Classis / Piano 2

ORE 11

  • Teodora di Bisanzio ovvero l’arte dell’impossibile | FORUM – conferenze
    Area dibattiti
  • Arceria e Tormenta: le armi d’assedio secondo le fonti storiche | ARENA
    Arena rievocazione storica
  • Laboratorio di mosaico – Tessera dopo tessera | OFFICINA – laboratori didattici
    Laboratorio 1 – Museo Classis / Piano 1
  • Laboratorio di argilla – La lucerna romana | OFFICINA – laboratori didattici
    Laboratorio 2 – Museo Classis / Piano 1
  • Laboratorio sulla metallurgia – La fucina di Efesto | OFFICINA – laboratori didattici
    Laboratorio 3 – Museo Classis / Piano 1

ORE 11.30

  • Consecratio Aedis: ritualità ai tempi dei Romani secondo le fonti storiche | ARENA
    Arena rievocazione storica

ORE 12

  • Dai Romani ai Longobardi: manovre militari e scherma storica secondo le fonti e l’archeologia sperimentale | ARENA
    Arena rievocazione storica

ORE 14

  • Riapertura delle didattiche | ARENA
    Arena rievocazione storica

ORE 14.30

  • Historia stragista vitae: come la passione per la storia porta a fare cose inconsulte | FORUM – conferenze
    Area dibattiti

ORE 15

  • Centurion | CINEMA
    Sala Conferenze Museo Classis Ravenna – Museo Classis / Piano 2
  • Arceria e Tormenta: le armi d’assedio secondo le fonti storiche | ARENA
    Arena rievocazione storica
  • Laboratorio di mosaico – Tessera dopo tessera | OFFICINA – laboratori didattici
    Laboratorio 1 – Museo Classis / Piano 1
  • Laboratorio di scrittura – la scrittura nella storia | OFFICINA – laboratori didattici
    Laboratorio 2 – Museo Classis / Piano 1
  • Laboratorio sui gioielli – gli ornamenti dell’antica Roma | OFFICINA – laboratori didattici
    Laboratorio 3 – Museo Classis / Piano 1

ORE 15.30

  • La costruzione dell’identità: fenomeni di etnogenesi nel Barbaricum | FORUM – conferenze
    Area dibattiti

ORE 16

  • Dai Romani ai Longobardi: manovre militari e scherma storica secondo le fonti e l’archeologia sperimentale | ARENA
    Arena rievocazione storica

ORE 16.30

  • L’impero colpisce ancora: la guerra tra Goti e Romani nel VI secolo | FORUM – conferenze
    Area dibattiti
  • Il duello giudiziale “l’ordalia” secondo le fonti storiche | ARENA
    Arena rievocazione storica
  • Laboratorio di mosaico – Tessera dopo tessera | OFFICINA – laboratori didattici
    Laboratorio 1 – Museo Classis / Piano 1
  • Laboratorio di argilla – La lucerna romana | OFFICINA – laboratori didattici
    Laboratorio 2 – Museo Classis / Piano 1
  • Laboratorio di tessitura – Dal filo alla seta | OFFICINA – laboratori didattici
    Laboratorio 3 – Museo Classis / Piano 1

ORE 17.30

  • Danza dei Salii secondo le fonti storiche | ARENA
    Arena rievocazione storica